BDSM: connubio perfetto tra sadomado e bondage.
Vi siete mai domandati se gli attori e attrici porno, nei loro video sadomaso, provano veramente sensazioni cosi appaganti come fanno sembrare durante il loro amplesso? Chiarendo che ciò che viene mostrato sullo schermo è realizzato per far sembrare il tutto più "amplificato", ciò non toglie che il sadomaso è un qualcosa di appagante. Se fatte proprie le pratiche del BDSM, sia da un punto di vista pratico che di sicurezza, risulteranno essere vere e proprie manifestazioni di complicità fra i parter. Ciò che viene visto agli occhi di tutti può sembrare che il sado maso sia una sorta di denigrazione e possessione di uno dei due amanti. Ma non è assolutamente cosi. Il giusto sadomaso è quello studiato nei minimi dettagli, è quello a cui vengono imposti dei codici di comportamento per evitare di raggiungere tendeze pericolose. Gioca un ruolo fondamentale l'empatia fra i due partner, la conoscenza dell'altra persona in tutto il suo essere. La comunicazione nel BDSM è ciò che distingue i giochi sadomaso appaganti per entrambi, dal sadomasochismo patologico. E alla domanda:" Il BDSM è per masochisti?" La risposta è semplice, no. Studi dimostrano che coppie sane e più stabili sono quelle che praticano attività sado maso, o affini. Semplici oggetti come: ball gag, sculacciatori, frustini o semplici manette hanno un forte effetto antistress. I giochi sadomaso di dominazione e sottomissione porterebbero una a una vita serena e priva di alcun tipo di stress sotto le lenzuola. Insomma il sado maso va provato almeno una volta nella vita. Chissà se alla fine non vi scoprirete fautori di queste pratiche BDSM?
Bondage: arte giappone
La pratica del bondage è un'arte giapponese risalente al XV secolo. La polizia del tempo e i samurai adottavano questo procedimento per bloccare in uno spazio limitato i prigionieri, in modo da poterne identificare lo status sociale. L'utilizzo di un certo tipo di legami e corde, portava al prigioniero il rispetto di cui godeva a differenza del Suo lignaggio. Questa ideologia di rispetto verso chi era intrappolato, è stata riportata ai giorni nostri. Infatti il sottomesso ha completa fiducia nel suo partner. Viene manipolato a suo piacimento senza però avere paura delle pratiche che subisce da parte del partner. E' un gioco di ruoli molto intenso e decisamente, per pochi. La dominazione e la sottomissione è unita fra di loro tramite un "legame" fisico (manette, bende, corde) e uno "metaforico" (l'unione intima che unisce 2 partner durante la sessione di BDSM). Contrariamente a quelle che si potrebbe pensare all'inizio, il sadomaso non è una pratica violenta o perversa. E' una forma d'arte sessuale, libera di essere espressa ed espressa da tutti. Esistono varie pratiche di bondage: il soft bondage, la mummification bondage e la suspencion. A differenza di quello che si vuole praticare, si ha bisogno di differenti accessori BDSM. Il soft è la pratica più diffusa, non c'è bisogno di particolari legami BDSM, anche una semplice manetta può fare al caso vostro. Il mummification bondage tratta invece di bloccare il partner nella sua totalità. Per ultimo il suspecion bondage che prevede la sospensione a mezz'aria del sottomesso tramite corde.